Eduardo punto e da capo. Il San Ferdinando e la memoria 8 marzo > 18 maggio IL CASO KAUFMANN 25 > 27 aprile SEROTONINA 30 aprile > 11 maggio C’ERA UNA VOLTA - MANUALE DI SOPRAVVIVENZA PER IMMAGINI 6 > 11 maggio L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA / FIORI DI PALCO 8 > 18 maggio

STAGIONE 2024-25

      Eduardo punto e da capo. Il San Ferdinando e la memoria

      Evento

      notizia del

      Performance itinerante per scoprire il Teatro San Ferdinandocon apparizioni, illusioni, citazioni e fantasie teatraliispirate all’universo drammaturgico di Eduardo De Filipporegia di Antonello Cossiacon i giovani attori ex allievi della scuola del teatro di Napolivisite guidate a cura...

      Leggi di più

        news del

        CAM CAM Dance for Camera

        Movimento Danza e Teatro Nazionale di Napolisinergie tra danza, video danza e teatro La collaborazione tra Movimento Danza e il Teatro Nazionale di Napoli si consolida con una serie di...

        news del

        IL QUADRATO ROSSO E LA POLTRONA

        Movimento Danza e Teatro Nazionale di Napolisinergie tra danza, video danza e teatro Il 27 marzo 2025 alle ore 18:45 nel Foyer del Teatro Mercadante “Il Quadrato Rosso e Poltrona....

        news del

        Replica straordinaria dello spettacolo OLIVA DENARO

        ℹ️ In ragione dell’annullamento delle prime due repliche per indisposizione fisica dell’attrice protagonista dello spettacolo Oliva Denaro, in programma presso il Teatro San Ferdinando, d’accordo con la compagnia siamo riusciti...

          • 70€

            consente di assistere singolarmente a 4 spettacoli, oppure in coppia a 2 spettacoli.


            PROMO THEATRUM CARD+
            per i possessori della Theatrum card sarà possibile acquistare fino a un massimo di due biglietti aggiuntivi al prezzo ridotto di 20 € ciascuno.

            Valida fino al
            13/07/2025

            Valida in coppia

          Perseo, la sfida del teatro

          La rivista semestrale del Teatro di Napoli con riflessioni e confronti sul teatro, le arti, la cultura

          Titolo

          Cambiare Sguardo

          Mercadante | San Ferdinando | Ridotto

          Dal canale Youtube

          Scopri tutte le novità dal canale YouTube ufficiale del Teatro di Napoli, scopri le anteprime di produzioni esclusive, dietro le quinte, interviste, progetti e molto altro.

          Iscriviti e attiva la campanella non perdere i prossimi video

          Gli ultimi progetti

          L’arte e la cultura si fondono per creare esperienze vive per arricchire la vita culturale della città.

          Produzioni in Tournée

          Gli spettacoli prodotti dal Teatro di Napoli in viaggio

          • Théâtre Jean-Claude Carrière, Montpellier, 23 – 25 febbraio 2024
            Théâtre de la Ville, Parigi, 5 – 28 marzo 2024
            Triennale Milano Teatro, 4 – 8 aprile 2024
            RuhrTriennale – Kraftzentrale of the Landschaftspark Duisburg, 25 – 29 agosto 2024
            LAC Lugano Arte e Cultura, 29 e 30 settembre 2024
            La Comédie de Geneve, Ginevra, 5 – 10 ottobre 2024
            Grand Théâtre de la Ville de Luxembourg, 20 e 21 ottobre 2024
            de Singel internationale Kunstcampus, Anversa, 7 – 10 novembre 2024
            Festival Temporada Alta, Girona, 23 e 24 novembre 2024
            La Comédie, Scène nationale – Clermont-Ferrand, 11 e 12 gennaio 2025
            Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Napoli, 24 – 26 gennaio 2025
            TAP – Théâtre Auditorium de Poitiers, 14 e 15 marzo 2025
            Stegi, Onassis Foundation, Atene, 26 – 30 marzo 2025
            Théâtre National de Bretagne, Rennes, 15 – 17 maggio 2025

             

          • Firenze, Teatro La Pergola, 21 – 26 gennaio 2025
            Genova, Teatro Ivo Chiesa, 28 gennaio – 2 febbraio 2025
            Perugia, Teatro Morlacchi, 14 – 16 febbraio 2025
            Milano, Teatro Strehler, 18 – 23 febbraio 2025
            Catania, Teatro Verga, 4 – 9 marzo 2025
            Palermo, Teatro Biondo, 11 – 16 marzo 2025
            Brescia, Teatro sociale, 26 – 30 marzo 2025
            Torino, Teatro Carignano, 1 – 6 aprile 2025
            Modena, Teatro Storchi, 10 – 13 aprile 2025
            Ravenna, Teatro Alighieri, 15 – 16 aprile 2025
            Roma, Teatro Argentina, 27 maggio – 1 giugno 2025

          • Palermo, Teatro Biondo, 9 – 13 aprile 2025