DAL 13 FEBBRAIO AL TEATRO SAN FERDINANDO L’INCARICO REGIA LUCA BARGAGNA

Comunicato stampa del 11 Febbraio 2025

Scopri l’evento:

      DAL 13 FEBBRAIO AL TEATRO SAN FERDINANDO L’INCARICO REGIA LUCA BARGAGNA

      11/02/2025

      comunicato stampa

      Presentato alla Libreria Feltrinelli di piazza dei Martiri

      lo spettacolo L’INCARICO

      basato sul racconto di Raymond Carver nell’adattamento e regia di Luca Bargagna

      in prima nazionale al Teatro San Ferdinando

      da giovedì 13 a domenica 23 febbraio

      interpretato da

      Silvia Ajelli, Claudio Di Palma, Arturo Muselli, Antonio Elia

      Debutta giovedì 13 febbraio alle 21.00 al Teatro San Ferdinando in prima nazionale lo spettacolo L’incarico, testo basato sul racconto dello scrittore Raymond Carver, nella traduzione di Riccardo Duranti, su adattamento e regia di Luca Bargagna.

      Lo spettacolo è interpretato da Silvia Ajelli, nel ruolo di Olga, Claudio Di Palma in quello del Dottore, Arturo Muselli quello di Čechov, Antonio Elia quello del Ragazzo.

      Le scene e le luci sono di Angelo Linzalata, i costumi di Giada Masi, la produzione è del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale. Dopo le rappresentazioni a Napoli, L’incarico sarà in scena al Teatro Biondo di Palermo dal 9 al 13 aprile.

      Raymond Carver è stato uno dei più amati scrittori statunitensi di racconti della seconda metà del Novecento. Dopo la sua morte, avvenuta nell’agosto del 1988 a soli 50 anni, Carver venne definito dal Times “il Čechov del ceto medio americano”. Ed è proprio a Čechov che il grande scrittore dedica il suo ultimo racconto, L’incarico.

      «Vita e arte – scrive il regista Luca Bargagna – sembrano intrecciarsi nel destino di questi due grandi autori, entrambi scrittori di racconti, entrambi scomparsi prematuramente per malattie legate ai polmoni. I due autori nel tempo sono diventai punto di riferimento per generazioni di scrittori, ma hanno anche avuto la forza di imporsi nell’immaginario teatrale e cinematografico. Čechov ancora oggi è uno degli autori teatrali più rappresentati nei teatri di tutto il mondo, e numerose sono le sue incursioni nel cinema; Carver, con alcuni suoi racconti, ha ispirato il film America oggi con cui Robert Altaman vinse il Leone d’Oro al festival di Venezia nel 1993».

      «Carver – continua il regista – non è un autore teatrale e raramente viene fatto in teatro; ma ne L’incarico la scrittura, rigorosa e illuminata, vista la materia trattata, si riempie di una teatralità, verrebbe da dire, quasi naturale. Emerge quindi una prospettiva nuova nel mettere in scena questo racconto, che ti costringe a filtrare l’eco del teatro di Čechov, attraverso lo sguardo inconsapevole e incosciente del quotidiano». 

      Teatro San Ferdinando

      Napoli. Piazza Eduardo De Filippo 20

      13 > 23 febbraio 2025

      L’INCARICO
      basato sul racconto di Raymond Carver

      traduzione Riccardo Duranti

      adattamento e regia Luca Bargagna

      con Silvia Ajelli, Claudio Di Palma, Arturo Muselli, Antonio Elia

      scene e luci Angelo Linzalata

      costumi Giada Masi

      direttrice di scena Teresa Cibelli

      datore luci Carmine Pierri

      macchinisti Marco Di Napoli, Nunzio Romano

      fonico Guido Marziale

      sarta Daniela Guida

      assistente alle scene tirocinante Accademia Linguistica di Belle Arti di Genova Matteo Budassi

      foto di scena Ivan Nocera

      produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale

      durata spettacolo: 1h e 20’

      calendario rappresentazioni

      13/02/2025 ore 21:00 prima nazionale

      14/02 ore 21:00 | 15/02 ore 19:00 | 16/02 ore 18:00 | 18/02 ore 21:00

      19/02 ore 17:00 | 20/02 ore 19:00 | 21/02 ore 21:00 | 22/02 ore 19:00

      23/02 ore 18:00

      info: teatrodinapoli.it

      biglietteria: tel. 081.292030 | 081.291878

      e.mail: biglietteria@ teatrodinapoli.it

      Questa notizia è stata pubblicata martedì 11 Febbraio 2025 (10:15)

      Area stampa

      Sergio Marra
      responsabile ufficio stampa
      s.marra@teatrodinapoli.it

      Valeria Prestisimone
      ufficio stampa
      v.prestisimone@teatrodinapoli.it

      Iscriviti alla newsletter

      Resta aggiornato sulle novità del Teatro di Napoli