IL 26 MAGGIO AL TEATRO MERCADANTE LA PROIEZIONE DE LA VITA NUDA
Comunicato stampa del 25 Maggio 2021
Scopri l’evento:
IL 26 MAGGIO AL TEATRO MERCADANTE LA PROIEZIONE DE LA VITA NUDA
25/05/2021
comunicato stampa
Il 26 maggio al Teatro Mercadante la proiezione de
La vita nuda
Film drama di Alfonso Postiglione
da alcune Novelle per un anno di Luigi Pirandello
realizzato in collaborazione con Mad Entertainment
Il film andrà anche in streaming sabato 29 maggio
Mercoledì 26 maggio alle ore 19 al Teatro Mercadante ci sarà la proiezione de La vita nuda, il cui debutto era previsto al Teatro San Ferdinando lo scorso 21 gennaio. Nel mese di febbraio al Teatro San Ferdinando il regista Alfonso Postiglione ha girato un vero e proprio film de La vita nuda, il testo tratto da alcune Novelle per un anno di Luigi Pirandello su drammaturgia di Antonio Marfella, Dario Postiglione e Alfonso Postiglione. Interpretato da Chiara Baffi, Marta Cortellazzo Wiel, Giandomenico Cupaiuolo, Gennaro Di Biase, Fabiana Fazio, Flavio Francucci, Lorenzo Parrotto. Le scene sono di Iole Cilento e Porziana Catalano, luci Angelo Grieco, costumi Giuseppe Avallone, sculture ossee Luca Arcamone, musiche Paolo Coletta, direttore della fotografia Rocco Marra, movimenti scenici Sara Lupoli. La produzione video è del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e Mad Ertnetainment, produttore esecutivo Mosaicon.
Dopo la proiezione al Teatro Mercadante, sabato 29 maggio alle ore 20,00 il film-Drama di Alfonso Postiglione “La Vita Nuda andrà in streaming sul portale della Regione Campania: “Cultura Campania – Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania”:
https://cultura.regione.campania.it/it/web/guest/home e sulla pagina FB del Teatro.
La vita nuda non è teatro ma lo attraversa per andare poi a definirsi all’interno di una cornice audiovisiva. Una sorta di film-drama, al cui centro alcune pirandelliane novelle per un anno. Cinque storie, per ventitre personaggi, per sette attori. Arte come grande risorsa e al tempo stesso mera illusione dell’uomo, suo rapporto ossessivo con la morte, visione post-umana della vita, alcuni dei temi in gioco. Tra le maglie del discorso, fanno capolino alcuni animali, latori di una memoria ancestrale, di uno stato puro del pensiero, che l’uomo moderno, forse, non è più capace di cogliere.
La stesura delle Novelle per un anno di Luigi Pirandello ha accompagnato tutta l’esistenza di scrittore dell’autore siciliano. Il suo progetto ambizioso era di scriverne trecentosessantacinque, una per ogni giorno dell’anno. Si fermò a duecentocinquantasei, facendone, oltre che summa del suo percorso autoriale, una silloge di racconti paragonabile solo a notevoli precedenti come il Decamerone, le Mille e una notte o i Cunti di Basile.
L’universo novellistico pirandelliano, dal valore letterario incalcolabile, ha un carattere cangiante e plurimo. In più di quarant’anni di scrittura ininterrotta, si assiste al sorgere e al tramontare di motivi narrativi negli ambienti più vari. Dalla Sicilia ancestrale del primo periodo, ai racconti urbani e borghesi del periodo romano, fino ai titoli più visionari degli ultimi anni, testimoni di uno sguardo più rarefatto sull’esistenza.
Pirandello cala lo scandaglio della sua arte nelle profondità della più mutevole umanità, dragando deciso i fondali della storia e dell’esistenza. L’opera completa dell’autore siciliano, infatti, precorritrice della crisi dell’uomo moderno, si fa ancora oggi efficace per poter affrontare l’attuale crisi dell’umano. Il racconto breve è un genere letterario – per dirla con Calvino – proprio dei momenti di transizione nella controversa storia culturale dell’uomo. La novella va all’essenza dei conflitti, condensandoli e raccontandone spesso “l’ultimo passo” e sono aspetti, questi, che condivide con la tragedia classica. Andare dunque col teatro alle novelle, significa darsi la possibilità di spolpare le vicende fino all’osso; spogliare la vita gettando nudi, i suoi contrastati personaggi, nell’agone drammatico.
È lo sguardo post-umano di Pirandello che guida questa selezione di storie da vera commedia umana alla Balzac. Quello sguardo che criticando l’antropocentrismo narrativo guarda all’uomo come uno zoologo osserva gli animali, un entomologo gli insetti, recuperando quella distanza “umoristica” cara allo scrittore siciliano. Un “bestiario” ferocemente umano, a cui il teatro è pronto a dar voce e luce.
Alfonso Postiglione
Questa notizia è stata pubblicata martedì 25 Maggio 2021 (10:07)
Area stampa
Sergio Marra
responsabile ufficio stampa
s.marra@teatrodinapoli.it
Valeria Prestisimone
ufficio stampa
v.prestisimone@teatrodinapoli.it
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle novità del Teatro di Napoli