Per la stagione 2023-24 prosegue il progetto denominato I SUD, un percorso di incontro tra Napoli, una delle porte del sud del mondo, e le comunità migranti presenti sul territorio per cambiare, nel segno del teatro, la narrazione d’un fenomeno epocale come quello delle migrazioni. Alessandra Cutolo, proseguirà il lavoro felicemente avviato la scorsa stagione, partendo dalla figura di Ifigenia.
Il sacrificio della figlia
Tra gli elementi che danno origine alla guerra di Troia, la madre di tutte le narrazioni per la cultura occidentale, c’è il sacrificio di Ifigenia, giovanissima figlia di Agamennone e Clitemnestra.
Attirata con l’inganno, la falsa promessa di un matrimonio altolocato, la giovane viene immolata per il “bene della comunità”. Per propiziare il viaggio in mare delle truppe.
Per sollecitare il vento. Su suggerimento dell’indovino Calcante.
Con il gruppo di donne nigeriane e napoletane de I SUD e la giovane scrittrice Sabrina Efionai, a partire dal racconto del sacrificio di Euripide, stiamo elaborando una scrittura scenica che evidenzi il collegamento tra il sacrificio di una generazione di donne che affronta la tratta e il mare, e l’Ifigenia.
Alessandra Cutolo