Teatro Grande

NOZZE DI SANGUE

Il grande maestro Lluís Pasqual, il massimo esperto di García Lorca vivente, rilegge il capolavoro del poeta andaluso accentuandone l’aspetto poetico, abbandonando ogni naturalismo. Concepisce lo spettacolo come una contaminazione tra prosa, danza e canto, basandosi sulle eclettiche capacità di Lina Sastri. Il lavoro si presenterà come uno spettacolo di flamenco con sedie in cerchio e tutti gli attori presenti per l’intera durata. Tre musicisti accompagneranno parole, canti e danze. Nozze di sangue è uno dei titoli più folgoranti della [...]

2024-09-10T16:38:01+02:0025 Maggio 2023|Commenti disabilitati su NOZZE DI SANGUE

ULISSE, L’ULTIMA ODISSEA…

In un aeroporto come tanti nel mondo, molti passeggeri sono bloccati a causa di una tempesta. Ci sono disturbi meteorologici in tutto il paese. La sala di attesa si affolla di tanti passeggeri che non sono riusciti a tornare a casa, aspettando ore ed ore fino all’annuncio del ritardo massiccio dei voli prenotati o delle cancellazioni. Tra di loro, c’è chi è costretto a dormire sul pavimento o sul sedile, per i disagi causati dai ritardi aerei. Ma, mentre l'aeroporto [...]

2024-09-10T16:38:00+02:0025 Maggio 2023|Commenti disabilitati su ULISSE, L’ULTIMA ODISSEA…

SOGNO DI VOLARE – II EDIZIONE

SOGNO DI VOLARE II EDIZIONE Il patrimonio culturale nelle mani dei ragazzi IL PROGETTO PER I GIOVANI DEL TERRITORIO SI AMPLIA: TEATRO, FORMAZIONE E RACCONTO AUDIOVISIVO in scena ACARNESI STOP THE WAR! riscrittura da Aristofane Teatro Grande di Pompei 27 e 28 maggio ore 21 Un Parco archeologico può diventare un luogo dove gli adolescenti del territorio indagano le proprie capacità esibendosi, con artisti professionisti, in uno spettacolo antico? Riescono ragazze e ragazzi di 15-17 anni a mettere in crisi il [...]

2024-09-10T16:38:00+02:0017 Maggio 2023|Commenti disabilitati su SOGNO DI VOLARE – II EDIZIONE

MEDEA

C’è un prima e un dopo nel mito di Medea. Il prima è la Colchide, la terra incognita, oltre molte colonne d’Ercole, una terra di forza naturale, un’origine, la “terra natale” in cui «dire sé stessi» di Heidegger. E c’è un dopo, che è Atene, regno di Egeo e dell’apollineo, pronto a essere invaso dal dionisiaco di Medea. Nel mezzo c’è Corinto: feroce turning-point le cui carte sono state però già date prima. Il prologo musicale che ho chiesto di [...]

2024-08-29T18:15:57+02:005 Maggio 2023|Commenti disabilitati su MEDEA

IFIGENIA IN TAURIDE

La prima figlia di Agamennone, Ifigenia, che tutti credono morta, vive nella remota Tauride. La dea Artemide l’aveva salvata, sostituendola con una cerva e portandola lontano dall’Aulide nell’attimo in cui il padre la stava sacrificando. Ifigenia lo narra nel prologo, descrivendo la sua dolorosa condizione di sacerdotessa di Artemide, straniera in un paese straniero, costretta a sacrifici umani. Il fratello Oreste, in fuga dalle Erinni, approda in Tauride con Pilade e sfugge al sacrificio perché riconosce la sorella. I tre [...]

2024-09-10T16:37:56+02:0027 Aprile 2022|Commenti disabilitati su IFIGENIA IN TAURIDE

OH, TO BELIEVE IN ANOTHER WORLD

L'artista sudafricano William Kentridge – uno dei maggiori maestri contemporanei la cui arte fonde elementi onirici ed elementi storici per riflettere sul colonialismo, sullo sfruttamento, sul capitalismo – incaricato dalla Luzerner Sinfonieorchester (Lucerna) di creare un film basato sulla Sinfonia N° 10 di Dmitrij Šostakovič, ha realizzato OH, TO BELIEVE IN ANOTHER WORLD, Sinfonia N. 10 di Dmitrij Šostakovič, eseguita dalla Luzerner Sinfonieorchester diretta da Michael Sanderling. Dopo la prima mondiale del 15 giugno 2022 al KKL di Lucerna, l’opera [...]

2024-09-10T16:37:56+02:0027 Aprile 2022|Commenti disabilitati su OH, TO BELIEVE IN ANOTHER WORLD

DUE REGINE

Due attrici e registe interpretano le regine Mary Stuart ed Elizabeth Tudor, incatenate l’una all’altra in un eterno duello: due regine, due donne, due religioni, due temperamenti opposti, due segni zodiacali in contrasto, due visioni della politica, della vita, dell’amore, due destini. La vita dell’una significa la morte dell’altra: pur di vincere si ricorre alla guerra e all’intrigo, viene sacrificato ogni sussulto di pietà, ogni possibile misericordia. Alla storia narrata dai documenti si affianca una drammaturgia parallela dove si intrecciano [...]

2024-09-10T16:37:56+02:0027 Aprile 2022|Commenti disabilitati su DUE REGINE

GLORIA

«La gioia di danzare permette di arrivare alla saggezza, di abbracciare più serenamente l’esistenza, di trovare un’intesa più piacevole tra la realtà e noi stessi. Ripetere che la gioia è più profonda della tristezza…». Con queste parole il coreografo José Montalvo porta a Pompei il suo recente Gloria. 16 artisti venuti da tutti i continenti attraversano il mondo con musiche vorticose e romantiche. Un ingegnoso e superbo montaggio di video mostra come gli animali stanno perdendo a poco a poco [...]

2024-09-10T16:37:56+02:0027 Aprile 2022|Commenti disabilitati su GLORIA

RESURREXIT CASSANDRA

Dopo il successo internazionale del solo della tedesca Stella Höttler, interprete nel 2020 della sacerdotessa inascoltata a cui Ruggero Cappuccio ha dato voce, l’artista fiammingo Jan Fabre torna sui propri passi: decide di affidare questo medesimo testo a una attrice italiana di primissimo piano: Sonia Bergamasco. Questo nuovo allestimento vedrà la luce nel Teatro Grande di Pompei. Il lavoro ruota intorno alla resurrezione di un messia femminile. Una sacerdotessa, una santa, una profetessa che vede il futuro, una prostituta, una [...]

2024-09-10T16:37:55+02:0025 Marzo 2021|Commenti disabilitati su RESURREXIT CASSANDRA

LA CERISAIE / IL GIARDINO DEI CILIEGI

Lo spettacolo è stato creato per l’apertura della 75° edizione del Festival D’Avignone La magnetica Isabelle Huppert, una delle attrici più premiate della storia del cinema, e l’autore, attore e regista portoghese Tiago Rodrigues, eccellenza della scena europea, condividono il progetto di messa in scena di una delle più note opere di Anton Cechov. “Ho sempre pensato che Il giardino dei ciliegi trattasse della fine” scrive il regista in una sua nota.  “Prima come lettore e studente di drammaturgia e [...]

2024-09-10T16:37:53+02:0025 Marzo 2021|Commenti disabilitati su LA CERISAIE / IL GIARDINO DEI CILIEGI
Torna in cima